Vota il nostro progetto!!!

Car* amic* della Piazzetta,

ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!!!

La Reale Foundation ha selezionato per il contest OurPeople4people il nostro progetto Passo dopo passo ideato in collaborazione con la cooperativa Coesa e il consorzio socio-assistenziale Con.I.S.A.

Verranno finanziati i 4 progetti più cliccati. Vota anche tu!
Metti fino a un massimo di 5 stelle al nostro progetto al link qui di seguito ricordandoti di dare conferma alla mail che riceverai!!!

https://realefoundation.org/it/contest/our-people4people-2023/passo-dopo-passo-1712.html

Sulle pagine social (Facebook e Instagram) della Reale Foundation è possibile mettere un like al post riguardante il nostro progetto: questo aumenterà il punteggio.

C’è tempo fino alle ore 16 dell’11 aprile 2023.

Aiutaci a diffonderlo tra i tuoi contatti.

Grazie!

La Piazzetta

1 voto, 200.000 aiuti concreti

Cari amici,

Vi ringraziamo per aver votato l’Associazione nell’ambito dell’iniziativa Il mio dono di Unicredit “1 voto, 200.000 aiuti concreti”. L’iniziativa ha visto premiate 231 organizzazioni non profit tra le oltre 1500 partecipanti:  quest’anno, per la prima volta, La Piazzetta è tra le organizzazioni premiate. Grazie ai vostri click, Unicredit ha devoluto alla Piazzetta  € 565,25 che si aggiungono alle donazioni fatte da 27 sostenitori che hanno donato € 1.190. Quanto raccolto andrà a sostegno delle attività didattiche, ludiche e di laboratorio del Centro Aggregativo.

Grazie!

I Volontari

Concorso fotografico “La Piazzetta”

Vota la tua fotografia preferita per ciascuna delle tre categorie: Paesaggio, Natura e Colori.
Le immagini sono state scattate dai ragazzi della Piazzetta durante le uscite sul territorio fatte nel mese di luglio.

Per votare clicca sul seguente Modulo Google.
C’è tempo fino a mercoledì 5 agosto!
Per ogni categoria l’autore dello scatto più votato riceverà un premio a sorpresa!

La Piazzetta ai tempi del CoronaVirus

Carissimi amici,

in questo momento così particolare e difficile vogliamo mandarvi un saluto sperando che stiate tutti bene.

Per quanto ci riguarda, come da decreto la Piazzetta è chiusa dal 5 marzo (prima di quella data, pur essendo già chiuse le scuole, su autorizzazione dell’ASL abbiamo ancora lavorato per qualche giorno con i ragazzi che venivano “su appuntamento”).

Non per questo però abbiamo abbandonato i ragazzi: infatti continuiamo a seguirli con un programma di lavoro a distanza,fornendo quotidianamente supporto tramite chiamate, videochiamate, tutorial, sia per il corretto utilizzo delle varie piattaforme online predisposte dalle scuole, sia nello svolgimento e nella consegna dei compiti assegnati. Contemporaneamente è necessario portare a questi ragazzi la voce dei loro insegnanti, farsi da tramite tra loro e la scuola, proprio perché alcuni di loro già in condizioni ordinarie fanno fatica a frequentare con regolarità, ed in questo momento aumenta notevolmente il rischio di abbandono.

Inoltre, grazie alla stretta collaborazione con gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Gonin, è possibile monitorare l’andamento del lavoro svolto in remoto dai ragazzi e concordare interventi individualizzati per il superamento delle varie difficoltà ed ostacoli che la didattica a distanza comporta.

Per i ragazzi delle superiori poi ci siamo inventati il “teatro a domicilio” o “teatro in quarantena”. Ogni giorno i ragazzi sono invitati a inviare due brevi filmati.

– Per il filmato delle ore 18 ogni giorno inviamo loro un argomento su cui esprimersi (inerente a svago, divertimento, amici, vita quotidiana, “se potessi” e comunicazioni).

– Per l’appuntamento delle ore 22 i ragazzi condividono le emozioni che “prendono” e quelle che “lasciano” della giornata e in quale momento le hanno provate. Questa è l’attività della “candela” che i ragazzi conoscono molto bene, perché viene proposta ogni sera durante i soggiorni e permette loro di mettere in comune le gioie e le difficoltà incontrate nel giorno appena trascorso.

Appena possibile, con il loro coinvolgimento, metteremo insieme un video che racconterà come hanno vissuto questi giorni ed anche il loro “messaggio al mondo”.

Certo,il tutto è un po’ complicato, anche perché molte famiglie non sono attrezzate per i collegamenti (non hanno il pc o la connessione o usano solo lo smartphone): così,per cercare di aiutare quelli più in difficoltà, abbiamo partecipato ad un bando della Compagnia di San Paolo con un progetto in cui chiedevamo i soldi necessari per acquistare qualche pc.

Purtroppo non siamo stati finanziati, però la buona notizia è che, grazie al contributo di alcuni amici e dell’Associazione S. Martino, abbiamo potuto acquistare 4 pc e stipulato con la Tim due contratti mensili per supportare anche la connessione on line.

 I pc sono stati dati ai ragazzi in comodato d’uso, al termine dell’emergenza saranno riconsegnati e utilizzati per l’attività didattica all’interno del Centro.

Ecco, per ora è tutto.

Vi giungano i nostri più cari auguri di Buona Pasqua… e speriamo di tornare presto ad incontrarci!

Soggiorno di COGNE

Da lunedì 26 a sabato 31 agosto saremo a Cogne!!!
Come ogni anno finalmente arriva il momento più atteso dai ragazzi: il soggiorno.
Per noi significa tante cose: relax e divertimento certamente, ma anche ritrovarsi a vivere per una settimana in un mondo speciale, dove le cose che contano sono ogni istante, ogni sguardo, le parole che riempiono il cuore, le risate, i paesaggi bellissimi, gli abbracci di amici speciali, la fatica, la stanchezza, la voglia di stare insieme e di aiutarsi a vicenda.
Grazie a tutti quelli che in vari modi rendono questo possibile: a chi fa volontariato sotto mille aspetti diversi, a chi destina alla Piazzetta il suo 5×1000, a chi aderisce al progetto “padrini e madrine”, a chi partecipa con i propri amici alle attività di autofinanziamento come la cena, lo spettacolo teatrale e il torneo di pallavolo…